DA SESSANT'ANNI
AL FIANCO DEI CARROZZIERI
L’avventura Gelson nasce negli anni 60, come evoluzione di un’azienda familiare già esistente, diventando col passare del tempo una delle principali realtà italiane operanti nel settore del car detailing e della nautica.
-
Da sempre, Gelson, si è contraddistinta sul mercato per la qualità. Il brand infatti guarda all’efficacia ed efficienza del prodotto, ponendosi l’obiettivo di agevolare il lavoro del consumatore, portando sul mercato sistemi per la carrozzeria e la nautica in grado di garantire risultati ottimali nel minor tempo possibile, senza mai rinunciare alla qualità e all’attenzione al dettaglio, priorità nel settore automotive e marine system. Il tutto con un particolare occhio di riguardo al cliente, sostenendolo non solo prima e durante l'acquisto, ma anche dopo, con un servizio di assistenza tecnica sempre in ascolto.
-
Per garantire tutto questo Gelson adotta una politica user centered, puntando ad instaurare con la clientela, rapporti personali a lungo termine. Dunque, il consumatore con le sue esigenze sono il punto di partenza del processo produttivo, segue un'attenta e costante indagine di mercato e gli approfondimenti del laboratorio di ricerca e sviluppo, il tutto senza tralasciare l’aspetto estetico e comunicativo, curando l’immagine del prodotto dal packaging all’etichetta, al materiale pubblicitario ed esplicativo che accompagna ogni nuovo prodotto. La diretta conseguenza di questo impegno è una gamma di prodotti italiani di qualità, che rispondono direttamente alle richieste di una clientela fatta di professionisti esigenti e attenti.
LA QUALITÀ È PASSIONE
Qualità, passione, competenza, tradizione, perseveranza, etica professionale. Sono questi i valori Gelson condivisi dal team di professionisti e il punto fermo del brand
IL FATTORE UMANO,
LA NOSTRA PIU GRANDE FORZA
Il fattore umano è senza dubbio la nostra più grande forza.
La struttura interna dell’azienda si configura come una grande famiglia dove confronto e collaborazione
fanno da padrone, garantendo la costante crescita che porta poi ad una produzione completa e
in linea con le esigenze del mercato.




IL CLIENTE AL PRIMO POSTO
Il cliente è il fulcro attorno al quale gira il brand.
Fidelizzare ed instaurare rapporti personali a lungo termine, comprendere il
bisogno del cliente attraverso un confronto diretto, formare ed informare.
Questi sono i capi salsi Gelson nel rapporto azienda – cliente
-
Nato e vissuto sempre a Milano da genitori lombardi, ai primi del ‘900 Gelpi Attilio, padre e nonno degli attuali titolari Gelson, decise di sfidare il suo futuro con un’attività indipendente nel settore dei colori e vernici, inserendosi con quella passione, perseveranza e perspicacia che caratterizzò tutta la sua vita, mai disgiunta da un comportamento umano e commerciale nel rispetto dell’etica. Nel 1912 Attilio inserì nell’industriosa Brescia, la prima fabbrica italiana per la produzione del Litopone, una materia prima fino ad allora importata dalla Germania ed usata in sostituzione del carbonato di piombo, nocivo alla salute. Quella fu sola la prima di una serie di geniali intuizioni che, insieme ad un forte orgoglio personale e nazionale, portarono nel 1960 alla nascita di Gelpi Abrasivi. Ora accanto ad Attilio nella gestione dell’attività c’era la sua unica figlia, Anna Gelpi e quello che diventò poi suo marito Angelo Tota.
-
Nel 1963 Anna e Angelo decidono di lasciare la piccola sede di Milano e di costruirne una a Lainate per realizzare un ambizioso progetto d’inserimento di fabbricazione di paste abrasive e polish. Angelo è una persona determinata, versatile, proattiva e perspicace, per indole permeato di quei valori così importanti per la crescita dell’azienda. Egli, da straordinario autodidatta, dedica tutto sé stesso alla realizzazione di fondi a spruzzo, stucchi, protettivi, sigillanti, piccoli utensili e di tutti quei prodotti che possono essere apprezzati nel settore dell’autoriparazione, puntando subito alla qualità. In ditta Angelo aveva avuto modo di apprezzare le doti di laboriosità, intraprendenza, dinamicità e correttezza di un giovanotto: Giuseppe Alberini. Angelo, per esperienza, intuisce che Giuseppe ha notevoli doti come venditore,una sana ambizione e tanta determinazione.
-
Inizia così una collaborazione che durerà tutta la vita e che esiste tutt’ora, che vede il Signor Giuseppe Alberini punto di riferimento per l’azienda e maestro per le nuove generazioni di agenti Gelson. Negli anni 80, più precisamente nel 1983, su decisione di Angelo, Gelson partecipa per la prima volta alla fiera Autopromotec di Bologna, la manifestazione più importante del settore. Una piccola realtà italiana fra la concorrenza di giganti internazionali! Grazie al coraggio e alla determinazione di questo team, Gelson ha allargato i suoi orizzonti, consolidando i rapporti con una clientela locale ed estera e costruendone di nuovi: Europa, Australia, Giappone, Libano… A questi, tutt’ora esistenti, se ne aggiungeranno altri.
-
È il 1988. Sono trascorsi anni, la gamma dei prodotti è aumentata, al fabbricato iniziale ne sono stati aggiunti altri, è cresciuto il numero dei macchinari, dei dipendenti e degli agenti in tutta Italia ed è entrato in azienda il figlio di Anna e Angelo: Alberto, il “son” del marchio,inizialmente affiancando il padre negli esperimenti di laboratorio, per poi passare a consolidare il rapporto con i clienti esteri, viaggiando anche per conoscere le diverse realtà sul posto.
-
Nel 1996, finiti gli studi, inizia il suo percorso lavorativo il figlio di Giuseppe Alberini, Emiliano al quale il padre trasmette la sua competenza ed i suoi valori. Oggi Emiliano è responsabile commerciale e importante personalità all’interno della realtà aziendale, successore di Gian Franco Occa che ha contribuito significativamente alla crescita dell’azienda per circa 30 anni. Così, nel 2015, sotto la guida di Alberto, ha inizio una nuova fase per il brand, quella della “New Generation” che, nonostante i tempi difficili, continua ad investire sul territorio nazionale, proseguendo con determinazione e tenendo sempre a mente i principi di qualità, passione, perseveranza ed etica professionale che fin dal ‘900 la contraddistinguono.
CON LO SGUARDO
VOLTO AL FUTURO
Oggi, con un’esperienza sessantennale alle spalle, Gelson vuole guardare al futuro, integrando la modernità nel processo produttivo, nelle dinamiche organizzative dell’azienda e non solo. Il marchio italiano punta infatti ad un cambio d’abito partendo dalla totale rivoluzione della sua identità che lo proietta verso un futuro dinamico ed energico, senza mai dimenticare i valori che ne costituiscono le fondamenta.



Il logo
La nuova brand identity, in particolare il nuovo logo, è figlio dei vecchi, ne contiene le caratteristiche salienti come l’inclinazione del logo degli anni ’60 che lo rende dinamico, in movimento verso il futuro; il peso di quello degli anni ’80, dato da un carattere tipografico spesso, che comunica stabilità, tradizione, sicurezza; l’elemento grafico delle linee orizzontali nel vecchio logo che acquista dinamismo e diventa parte integrante del monogramma, la “G”.

I colori
Anche i colori sono una rivisitazione moderna del vecchio rosso, ora più acceso, e del giallo che diventa un verde acido, quasi fluo, riportando alla memoria le luci delle scritte a neon e ispirando sogni in un cyberspazio così com’è dipinto dal cinema contemporaneo.

Il payoff
Il payoff o “motto” rafforza l’identità sottolineando il connubio tra innovazione e tradizione. La frase “la qualità è passione”, ci parla di un progetto che nasce dal sogno e dalla passione di un uomo comune che, con costanza e impegno, ha dato vita ad una realtà che, ancora oggi, è sinonimo di made in Italy.